INFORMATIVA PRIVACY

ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e ai sensi della normativa italiana vigente

Società per azioni Esercizi Aeroportuali S.E.A., società per azioni con sede legale presso l’aeroporto di Milano Linate in Segrate (Milano), Partita IVA, codice fiscale e iscrizione presso il Registro Imprese della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi n. 00826040156, capitale sociale pari ad euro 27.500.000,00 i.v. (“Società”), nell’ambito delle attività aeroportuali da svolgersi anche mediante l’utilizzo di mezzi di trasporto aziendali “SEA” dotati di sistemi di geolocalizzazione, sul sedime aeroportuale e al di fuori dello stesso sedime (“Geolocalizzazione”), inclusa la modalità organizzativa di car sharing dei mezzi di servizio (“Car Sharing”), tratta i dati personali forniti dagli interessati in qualità di titolare del trattamento ai sensi degli articoli 4, n. 7) e 24 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (“Regolamento”), nonché in conformità alla normativa italiana vigente.
Per trattamento di dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'elaborazione, la selezione, il blocco, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
La Società procederà, dunque, ai sensi del Regolamento e della normativa italiana vigente al relativo trattamento per le finalità di seguito elencate.
La informiamo, altresì, che tutti i mezzi con a bordo i sistemi di geolocalizzazione sono dotati di un apposito cartello di informativa minima recante l’avviso “veicolo geolocalizzato”.

1.Finalità e base giuridica del trattamento

I dati vengono acquisiti e trattati nel rispetto delle regole fissate dal Regolamento e dalla normativa italiana vigente per le seguenti finalità (di seguito “Finalità Primarie”):

  • Esigenze di safety aeroportuale
  • Efficacia ed efficienza delle attività organizzative e produttive aziendali
  • Tutela del patrimonio aziendale

La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse prevalente della Società. Il trattamento è altresì necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico.
I dati raccolti e trattati mediante la Geolocalizzazione e il Car Sharing non saranno utilizzati per finalità diverse o ulteriori rispetto a quanto previsto nella presente informativa, nonché ai sensi e nel rispetto di quanto previsto dal comma 3 dell'articolo 4 della Legge 300/1970 così come introdotto dal D. Lgs. 151/2015.

2.Comunicazione e diffusione dei dati personali per il perseguimento delle Finalità Primarie del trattamento.

I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi quando la comunicazione sia obbligatoria in forza di legge, ivi incluso l’ambito di prevenzione/repressione di qualsiasi attività illecita. Con riferimento all’articolo 13, comma 1, lettera (e) del Regolamento ed alla normativa italiana vigente, i dati potranno essere comunicati esclusivamente per il perseguimento delle Finalità Primarie ai dipendenti/collaboratori/consulenti della Società, nonché a società terze della cui collaborazione la Società si avvale per il perseguimento delle Finalità Primarie. L’elenco aggiornato dei responsabili esterni è a disposizione presso la sede della Società.
I dati non verranno diffusi ovvero non verranno divulgati dati personali al pubblico o, comunque, ad un numero indeterminato di soggetti.

3.Obbligatorietà o facoltatività del conferimento dei dati per il perseguimento delle finalità del trattamento

I dati relativi alla posizione delle vetture geolocalizzate vengono acquisiti automaticamente e necessariamente nel momento in cui l’interessato utilizza il mezzo, identificato con apposito cartello informativo.
Ove prevista l’autenticazione mediante badge o tramite applicazione da scaricare sullo smartphone, per accedere a e/o utilizzare la vettura, il conferimento dei dati è obbligatorio e l'eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte (i.e. rifiuto di autenticarsi) può dar luogo all'impossibilità di svolgere le mansioni connesse al rapporto di lavoro e all’impossibilità, per la Società, di dare esecuzione al contratto.

4.Trasferimento dei dati personali verso Paesi non appartenenti all’Unione Europea.

I dati raccolti ed elaborati non vengono trasferiti presso società o altre entità al di fuori del territorio comunitario.

5.Tempi di conservazione dei dati

Con riferimento ai dati personali oggetto del trattamento gli stessi saranno conservati nel rispetto del principio di proporzionalità e comunque fino a che non siano state perseguite le finalità del trattamento, per un periodo di 5 anni.

6.Titolare del trattamentoi

Gli estremi identificativi della Società titolare del trattamento dei dati sono i seguenti:
Società per azioni Esercizi Aeroportuali S.E.A., avente sede legale in Segrate (Milano) – 20054 – presso l’Aeroporto Milano-Linate.

7.Responsabile della protezione dei dati (DPO)

È possibile contattare il Responsabile della protezione dei dati, anche per l’esercizio dei diritti degli interessati ex artt. 15-22 del Regolamento, inviando una mail all’indirizzo privacy@seamilano.eu.

8. Diritti dell’interessato

In relazione al trattamento dei dati, è facoltà dell’interessato esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del Regolamento Europeo 2016/679, riprodotti in forma ridotta nell’allegato A alla presente informativa.
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.

Allegato A Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali Articoli da 15 a 22
Ai sensi degli articoli da 15 a 22 del Regolamento Europeo 2016/679, l’interessato ha diritto di ottenere dal titolare la rettifica, l’integrazione o la cancellazione (c.d. diritto all’oblio) dei suoi dati personali; il diritto di ottenere la limitazione del trattamento e il diritto alla portabilità dei dati, il diritto di opposizione al trattamento dei dati personali, compresa la profilazione ed infine, il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti la migliore esperienza utente. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, puoi accedere alla Cookie Policy o cliccare su "Gestisci".